romamercati

ANTEA

Antea nasce a Roma nel 1987 per garantire assistenza ai malati inguaribili.Nel 2020 nasce la Fondazione Antea che garantisce assistenza gratuita 24 ore su 24, a domicilio e in hospice, ai pazienti in fase avanzata di malattia secondo i principi delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore. “Nel 1987 abbiamo scelto di prendere un …

ANTEA Leggi tutto »

Anna Maria Angelucci: impegno, passione e sapere al servizio di tutti

Oggetti del passato e cultura della tradizione sono il leitmotiv delle manifestazioni organizzate da Anna Maria Angelucci, una lunga esperienza coltivata con passione e sapienza. Sorriso, bontà e capacità di ascolto sono le doti che si aggiungono alla sua grande competenza professionale. Lavoratrice infaticabile, è sempre accanto agli espositori in ogni manifestazione. Anna Maria Angelucci, …

Anna Maria Angelucci: impegno, passione e sapere al servizio di tutti Leggi tutto »

No all’autismo, una comunità per vivere insieme nella natura

L’Associazione Nazionale No all’Autismo (A.N.N.A.A.) è stata fondata a Roma nel febbraio del 2016 per dare una risposta alle problematiche delle persone affette da autismo, con particolare attenzione agli adulti bisognosi di cure. È iscritta come Associazione di Promozione Sociale al n° 2033 del Registro ARTeS (Albi e Registri del Terzo settore) della Regione Lazio. È …

No all’autismo, una comunità per vivere insieme nella natura Leggi tutto »

Ponte Milvio Antiquariato e Tarquinia, un connubio nel segno dell’arte

(di Nerolla) “Artis maxime propium est creare et gignere” (“È caratteristica dell’arte creare e produrre”) diceva Cicerone (“Sulla natura degli dei”, 2, 57) ed è sull’onda di questa frase che nasce il connubio tra Ponte Milvio Antiquariato e Tarquinia, comune in provincia di Viterbo dove ogni cosa risponde “ad un leggiadro principio di armonia”, come …

Ponte Milvio Antiquariato e Tarquinia, un connubio nel segno dell’arte Leggi tutto »

Tarquinia FESTIVAL Beach Market

Giovedì 2 giugno vi aspettiamo sul 𝐋𝐮𝐧𝐠𝐨𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐢𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 – 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐭𝐨𝐧𝐢 dalle 9.00 alle 20.00 con Antiquariato, Vintage, Abbigliamento, Oggettistica, Collezionismo, Artigianato e molto altro. per informazioni tel. 06.84080119 Cell. 389.1658744 “Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus” (“Il tempo non ci manca, eppure ne sprechiamo molto”), diceva Seneca, ed è questo il …

Tarquinia FESTIVAL Beach Market Leggi tutto »

Sua maestà Ponte Milvio, crocevia di storia e bellezza

Di Nerolla “Ad Mulvium usque Pontem continens agmen pervenit” (“Una colonna ininterrotta di gente arrivò fino al Ponte Milvio”), così nell’ “Ab Urbe Condita” di Livio (Liber XXVII, 51) si parla del popolo romano che si portò sul Ponte Milvio per apprendere la notizia della vittoria di Roma nella battaglia del Metauro (nelle Marche, in …

Sua maestà Ponte Milvio, crocevia di storia e bellezza Leggi tutto »

Mati Logoreci, il pittore che affronta la vita in salita cercando la libertà

Di Nerolla Ha una rara sensibilità mista a fragilità e sorriso. È il pittore Mati Logoreci, albanese (nato a Shkodër, vicino al confine col Montenegro), con cittadinanza italiana, classe 1964, che ha eletto Rocca di Papa a sua nuova casa. Se avete sentito parlare dell’intellettuale Mati Logoreci (Shkodër, 10 febbraio 1867 – Tiranë, 7 febbraio …

Mati Logoreci, il pittore che affronta la vita in salita cercando la libertà Leggi tutto »

Mauro Centrella: l’antiquario dall’anima soul

di Nerolla Un salottino italiano degli anni Sessanta, in faggio con tappezzeria nera, rifatto a regola d’arte è uno degli ultimi pezzi pregiati restaurati dall’antiquario Mauro Centrella. Napoletano classe 1963, a soli 20 anni ha aperto a Fiumicino (Roma) la ditta “Antiquasi”, trattando fino al 1995 esclusivamente vetri francesi di inizio Novecento, per poi occuparsi …

Mauro Centrella: l’antiquario dall’anima soul Leggi tutto »

Lanzuk, l’unicità di sculture luminose che prendono vita da metallo abbandonato

Di Nerolla Sono intrecci di acciaio, arabeschi di ferro, volute di ottone scintillante o fiori delicati ricavati da materiale di scarto: sono le opere di Lanzuk, al secolo Stefano Lanzoni, artista romano classe 1964, nato sotto la creatività del segno zodiacale del Leone. “Io credo più a questo che a qualcosa di più sacro, negli …

Lanzuk, l’unicità di sculture luminose che prendono vita da metallo abbandonato Leggi tutto »

Scroll to Top